Roberto Fico vede Al-Sisi: "Su Giulio Regeni ora servono i fatti"
- di Lavinia Devino
- in Internazionale
- — Sett 20, 2018
"Ho appena finito l'incontro con il presidente Al Sisi e c'è stato solo un punto all'ordine del giorno che è la questione di Giulio Regeni - ha detto il presidente della Camera al termine del faccia a faccia - sono venuto qui perché siamo a un punto di stallo". Almeno questo è stato uno degli obiettivi annunciati da Fico che incontrerà il suo omologo egiziano al Sayed Ahmed mentre per domani è previsto un incontro con il presidente della Repubblica al Sisi. Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico sul caso sel ricercatore italiano rapito, torturato e ucciso al Cairo nel 2016. Secondo il presidente della Camera "sono state dette le cose che andavano dette". "La visita - ha detto Fico - si inserisce nel percorso di ricerca della verità" sul sequestro, tortura e uccisione di Giulio Regeni dato che "tutte le istituzioni del nostro Paese sono impegnate su questo obiettivo". "Siamo in una fase di stallo che si deve sbloccare in tempi brevi. Credo che il presidente Al Sisi abbia compreso ancora una volta l'importanza per l'Italia di arrivare a una verità e a un processo". Insomma qualcosa in più dell'ormai - almeno formalmente - scontata "determinazione" dell'Egitto a scoprire la verità, fatta appena ribadire dal presidente egiziano che ha voluto ribadire anche come quanto l'Egitto tenga a "intensificare la collaborazione con l'Italia" in vari settori. A due anni e mezzo dall'accaduto "va bene dire che è una priorità, vanno bene le parole e gli impegni, ma ora bisogna passare ai fatti: un'indagine seria sulle persone, sul fascicolo eccezionale che la Procura di Roma ha passato a quella del Cairo".
Golf, assassinata negli Usa la promessa spagnola Celia Barquin
Anche il Presidente del Comitato Olimpico Spagnolo (COE) Alejandro Blanco ha espresso il proprio cordoglio per. Barquín aveva 22 anni e si era recentemente qualificata agli US Open.
"Il caso dell'omicidio di Giulio Regeni è prioritario per le autorità egiziane". Durante la conferenza è stata mostrata anche una foto di Giulio che Paola e Claudio Regeni hanno donato al liceo.