Addio a Koko, la gorilla che parlava il linguaggio dei segni
- di Lavinia Devino
- in Internazionale
- — Giugno 23, 2018
Come riportato da Mashable, A dare il triste annuncio è Gorilla Foundation tramite i propri canali sui social network.
La gorilla aveva conosciuto Robin Williams nel 2001, quando l'attore si era recato in visita alla Gorilla Foundation, e aveva pianto per la morte dell'attore, avvenuta nel 2014. "Mancherà profondamente a tutti - recita il comunicato della fondazione -". Parlava la lingua dei segni inglese.
Le foto che mostravano la gorilla mentre piangeva alla notizia della morte del suo amico Robin Williams divennero virali in rete, commovendo milioni di persone.
Migranti, Toninelli: "Sequestreremo navi ong Lifeline e SeeFuchs"
I soccorritori hanno chiesto aiuto alla guardia costiera italiana o a qualche mercantile che incrocia in zona. Batte bandiera olandese da prima ( gennaio 2016 ) dopo oltre trent'anni con bandiera britannica.
È morto all'età di 46 anni Koko, il gorilla diventato famoso per aver imparato la lingua dei segni. La media del QI negli umani è di 100 punti, e la maggior parte delle persone ottengono un risultato che oscilla tra 85 e 115.
Nata il 4 luglio 1961 nello zoo di San Francisco, Koko era stata inizialmente chiamata Hanabi-ko, che in giapponese significa "bambino dei fuochi d'artificio", in riferimento alla sua data di compleanno che cadeva il 4 luglio, festa dell'indipendenza americana.
In seguito, la dottoressa e il biologo Cohn hanno spostato la gorilla in una nuova riserva per continuare a studiarla, affiancandola a un gorilla nel 1979. Grazie alle sue capacità è apparsa per due volte sulla copertina del National Geographic: su quella dell'ottobre 1978 la si vede intenta a scattarsi una foto allo specchio, in quella del gennaio 1985 invece tiene in braccio un cucciolo di gatto, All Ball, che le era stato dato per studiare il modo in cui i gorilla, che sono vegetariani, si rapportano ad altre specie animali.